Come Comprare Bitcoin, Guida all’Acquisto dei Bitcoin in Modo Sicuro

I Bitcoin sono delle criptovalute molto in voga negli ultimi tempi, e particolarmente utilizzati da coloro che fanno del Trading sulle piattaforme di CFD. Nello specifico si tratta di una valuta decentralizzata che consente transazioni tra due parti senza alcuna interferenza governativa o di terzi. Le forze della domanda e dell’offerta determinano il prezzo del Bitcoin sulle borse, e questo strumento finanziario sta oggi guadagnando popolarità tra i commercianti grazie alla sua natura volatile. 

I nuovi Bitcoin vengono creati con degli algoritmi altamente intensivi che limitano il tasso di accesso al mercato, mentre la domanda è influenzata da vari fattori come ad esempio la fiducia nel sistema bancario centrale, l’adozione da parte dei commercianti di strategie vincenti e la percezione di Bitcoin come riserva di valore. 

Inoltre va sottolineato che dato che c’è una fornitura fissa, il Bitcoin è quotato contro tutte le principali valute, ma le coppie di Exchange più popolari sono il BTC-USD e il BTC-CNY, che rappresentano rispettivamente i tassi del dollaro USA e dell’emergente Yuan cinese. La maggior parte degli scambi utilizza quindi queste tariffe. 

L’acquisto di Bitcoin sugli Exchange 

Prima di addentrarci a fondo nell’argomento e farti capire come comprare Bitcoin con il suddetto sistema di Exchange di una coppia di valute, è importante aggiungere che sul mercato esiste un numero limitato di Bitcoin disponibili e che vengono negoziati su una rete peer-to-peer, in cui ogni transazione viene registrata in un libro mastro pubblico.

Come criptovaluta il Bitcoin viene tra l’altro progettato con molte garanzie per evitare qualsiasi possibilità di contraffazione. Premesso ciò, poiché non è convenzionale il Trading con i Bitcoin è caratterizzato dalla volatilità, per cui ci sono investitori che sono riusciti ad accumulare o a perdere sostanziosi capitali. 

A questo punto va altresì detto che i commercianti più esperti di solito cercano proprio la volatilità delle criptovalute in quanto possono trarne con opportune strategie dei notevoli profitti. Per questo motivo negli ultimi anni diversi broker online hanno offerto i CFD (contratti per differenza) basati proprio sui Bitcoin.

Il Trading di Bitcoin con i CFD

I CFD di Bitcoin ti consentono dunque di scambiare il loro prezzo senza necessariamente possedere o acquistare altri blocchi di questa criptovaluta. Tale strategia si rivela particolarmente utile poiché non devi preoccuparti dei problemi di sicurezza riguardanti i Bitcoin come ad esempio crittografare il tuo portafoglio, eseguire il download di un back-up, ecc. Quando fai del Trading di CFD con i Bitcoin non è quindi necessario acquistare il bene sottostante. 

Questo si rivela un enorme vantaggio per il tuo capitale in quanto rende gli investimenti più sicuri. I CFD inoltre ti offrono un modo per scambiare il loro valore, e quindi puoi trarne profitto dal fatto che il prezzo tende ad aumentare o a diminuire. I CFD tra l’altro forniscono una leva finanziaria per il tuo denaro, ed in genere il rapporto va da cinque a uno fino a venti a uno proprio a causa della volatilità della criptovaluta in oggetto. 

A margine di questo post se sei disponibile ad accettare questo rischio, allora il Trading di Bitcoin con una piattaforma di CFD rappresenta un ottimo modo per investire in questi mercati valutari virtuali. 

Esempi di Exchange di Bitcoin con i CFD

Per scambiare Bitcoin con i CFD, in primo luogo dovresti scegliere l’accoppiamento valutario, poiché in questo modo tale tipologia di criptovaluta viene trattata. La procedura del resto è molto simile a quella in uso per le divise tradizionali, come ad esempio gli USD (dollaro statunitense) l’EUR (euro) o i GBP (sterlina inglese) tanto per citarne alcune tra le più popolari scambiate nelle principali borse mondiali e sulle piattaforme di Trading online. 

Se dunque prevedi che i Bitcoin (XBT) avranno un determinato valore in confronto alla sterlina (GBP) e supponiamo che un fornitore di CFD stia quotando questa coppia di valuta straniera ad un prezzo di vendita di 307,03 e a uno di acquisto di 309,03, da ciò si deduce che ogni singolo Bitcoin che venderai o acquisterai vale poco più di £ 300.

Disclaimer
eastonline.it è un sito con finalità esclusivamente didattiche, i contenuti presenti non devono essere intesi in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. Qualunque strumento finanziario venga eventualmente citato é solo a scopo educativo e didattico. Gli articoli di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né di sollecitazione al trading online.

Considera che i CFD sono strumenti complessi con un alto rischio di perdere denaro dovuto alla leva finanziaria. Tra il 66 e l'89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Dovresti considerare i rischi di perdita di denaro. Le performance passate non sono indicatori di risultati futuri.

Leave a Reply