Se si preferisce commerciare Bitcoin senza utilizzare la valuta digitale stessa, ma con mezzi esclusivamente liberi (valuta convenzionale), è possibile farlo con l’aiuto di strumenti artificiali (derivati) noti come contratti per differenza (CFD). Si noti che i CFD sono solitamente negoziati fuori borsa, in altre parole, non sulle borse regolamentate dal governo, e sono attualmente proibiti in alcuni paesi.
A causa dei costi di regolamentazione, molti broker di CFD si astengono dall’operare negli Stati Uniti. Un CFD rappresenta un contratto tra un trader e una società di broker, che permette al trader di trarre vantaggio dal movimento dei prezzi Bitcoin senza la necessità di possedere o acquistare la valuta digitale stessa, come riportato su https://www.bitcoingo.it. Con tali strumenti i trader sono in grado di speculare e guadagnare dalla differenza tra il loro prezzo di entrata e quello di uscita senza la necessità di essere consapevoli di come acquistare e conservare i Bitcoin in modo sicuro.
I CFD sollevano inoltre i trader dalla necessità di affrontare le questioni di sicurezza associate ai Bitcoin, come l’impostazione e la crittografia di un portafoglio, il download di un back-up, tra le altre cose. Si può pensare ad un CFD come ad un accordo tra le due parti, che simula una situazione come se il trader avesse in mano il bene reale (Bitcoin). Ci sono molte piattaforme broker CFD che offrono agli utenti la possibilità di acquistare bitcoin, tra cui troviamo: eToro, plus 500 o XTB.
Piattaforme principali per il trading online
Il software Plus500 è molto facile da usare. Nella parte superiore è possibile cercare immediatamente il titolo in CFD che si desidera negoziare. La barra in alto indica anche il saldo disponibile sul tuo conto. Utilizzando la barra in alto puoi sempre tenere traccia di quanto denaro è ancora disponibile sul tuo conto. Questa piattaforma di trading è assolutamente affidabile in quanto Plus500 è autorizzata e regolamentata dall’Autorità della Condotta Finanziaria. Plus500 AU Ltd è regolamentata dalla Australian Securities and investments Commission. Plus500 Ltd è quotata sul Mercato Principale della Borsa Valori di Londra e segue la prassi migliore di governo societario. Infine, plus 500 offre la possibilità di poter provare il programma in una versione demo illimitata nel tempo.
Come utilizzare al meglio Plus500
Quando si desidera fare trading con Plus500, è possibile ad esempio aprire una posizione su un’azione o una merce. Quando si apre una posizione si hanno sempre due opzioni. Acquistando, si specula su un aumento di prezzo.
Cliccando sul pulsante di acquisto o di vendita, si apre la finestra dell’ordine. È possibile utilizzare la finestra dell’ordine per indicare quante azioni CFD si desidera negoziare. Cliccando sul pulsante di acquisto, la vostra posizione si aprirà immediatamente. È anche possibile utilizzare un ordine. Selezionando l’opzione ‘acquista quando il tasso è’, puoi indicare a quale prezzo vorresti aprire automaticamente un’operazione. Utilizzate sempre uno stop loss. Questo è il livello in cui si chiude automaticamente una perdita. Selezionando l’opzione “chiudi in perdita”, potete utilizzare questa utile funzione. Potete anche scegliere di chiudere automaticamente una posizione quando si raggiunge un certo ritorno sull’investimento.
La leva finanziaria
Troverete anche la leva finanziaria che potete applicare. Utilizzando un leverage 1:5, dovrete investire solo il 20% dell’intero importo. Un leverage 1:5 significa che investirete 100 euro per negoziare 500 euro. Tuttavia, sappiate che questo non significa solo un significativo aumento dei profitti, ma in alcuni casi anche un significativo aumento delle perdite. Il prezzo aumenta di 1 euro? In questo caso il vostro profitto sarà immediatamente di 5 euro. D’altra parte, il prezzo scende di 1 euro? In questo caso perderete 5 euro. Inoltre, c’è anche lo spread. Lo spread è infatti il vostro costo di transazione. Alcuni CFD addebitano uno spread fisso. Altri CFD addebitano uno spread dinamico. Quando si tratta di uno spread dinamico, è di fondamentale importanza tenere sotto controllo i costi di transazione per garantire che rimangano ad un livello accettabile.
Come fare trading con Plus500
Quando il mercato ha una chiara tendenza, è importante commerciare in quella direzione. Quando si nota che il prezzo sta salendo all’interno del software Plus500, si dovrebbe comprare, e quando si vede che il prezzo sta scendendo, si dovrebbe vendere. È importante non aprire una posizione in modo casuale!
È meglio trovare un motivo tecnico per aprire una posizione. Quando c’è un trend, il prezzo si muove nella direzione del trend. Le possibilità di successo sono al massimo quando apri una posizione subito dopo il rintracciamento. Compra in un trend al rialzo in un movimento temporaneo verso il basso e in un trend al ribasso vendi subito dopo un movimento temporaneo verso l’alto. È possibile utilizzare questo stile di trading fino a quando non si verifica un’inversione di tendenza, ovvero quando si forma una nuova tendenza nella direzione opposta.
Disclaimer |
---|
eastonline.it è un sito con finalità esclusivamente didattiche, i contenuti presenti non devono essere intesi in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. Qualunque strumento finanziario venga eventualmente citato é solo a scopo educativo e didattico. Gli articoli di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né di sollecitazione al trading online. Considera che i CFD sono strumenti complessi con un alto rischio di perdere denaro dovuto alla leva finanziaria. Tra il 66 e l'89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Dovresti considerare i rischi di perdita di denaro. Le performance passate non sono indicatori di risultati futuri. |