I Bitcoin sono delle criptovalute molto in voga negli ultimi tempi, e particolarmente utilizzati da coloro che fanno del Trading sulle piattaforme di CFD. Nello specifico si tratta di una valuta decentralizzata che consente transazioni tra due parti senza alcuna interferenza governativa o di terzi. Le forze della domanda e dell’offerta determinano il prezzo del Bitcoin sulle borse, e questo strumento finanziario sta oggi guadagnando popolarità tra i commercianti grazie alla sua natura volatile.
I nuovi Bitcoin vengono creati con degli algoritmi altamente intensivi che limitano il tasso di accesso al mercato, mentre la domanda è influenzata da vari fattori come ad esempio la fiducia nel sistema bancario centrale, l’adozione da parte dei commercianti di strategie vincenti e la percezione di Bitcoin come riserva di valore.
Inoltre va sottolineato che dato che c’è una fornitura fissa, il Bitcoin è quotato contro tutte le principali valute, ma le coppie di Exchange più popolari sono il BTC-USD e il BTC-CNY, che rappresentano rispettivamente i tassi del dollaro USA e dell’emergente Yuan cinese. La maggior parte degli scambi utilizza quindi queste tariffe.
L’acquisto di Bitcoin sugli Exchange
Prima di addentrarci a fondo nell’argomento e farti capire come comprare Bitcoin con il suddetto sistema di Exchange di una coppia di valute, è importante aggiungere che sul mercato esiste un numero limitato di Bitcoin disponibili e che vengono negoziati su una rete peer-to-peer, in cui ogni transazione viene registrata in un libro mastro pubblico.