Categoria: Finanza

BlackRock offrirà trading di criptovalute

La società multinazionale di gestione degli investimenti con sede a New York BlackRock è in procinto di introdurre un servizio di trading di criptovalute, secondo un rapporto di CoinDesk che cita fonti che hanno familiarità con la questione.

Secondo quanto riferito, i clienti istituzionali saranno in grado di scambiare risorse digitali tramite la piattaforma Aladdin di punta di Blackrock, che è responsabile della gestione di asset per un valore di trilioni di dollari. L’anno scorso, uno degli annunci di lavoro della società ha indicato che stava lavorando a una strategia blockchain per il suo software di gestione del portafoglio estremamente potente.

I migliori siti dove visualizzare prezzi, quotazioni e andamento delle Criptovalute in tempo reale

Il mondo delle criptovalute è in forte espansione da molto tempo e, proprio per questo motivo, attira l’interesse di sempre più persone che decidono di investire nel mercato. Spesso, però, prima di prendere la decisione di spendere i propri soldi, gli utenti più cauti vogliono farsi un’idea di come funzioni effettivamente l’andamento delle criptovalute, in modo da riuscire a maneggiare al meglio la raccolta d’informazioni e arrivare quindi preparati al momento in cui si dovranno gestire dei veri soldi. Essere un po’ più cauti non è mai una brutta idea e, fortunatamente, esistono molti strumenti che consentono di dare un’occhiata all’andamento delle criptovalute nel tempo, consentendo di visionare grafici che seguono le variazioni di valore e permettono di farsi un’idea in merito al funzionamento abituale del mercato.

Come Acquistare Bitcoin sui Broker CFD

Se si preferisce commerciare Bitcoin senza utilizzare la valuta digitale stessa, ma con mezzi esclusivamente liberi (valuta convenzionale), è possibile farlo con l’aiuto di strumenti artificiali (derivati) noti come contratti per differenza (CFD). Si noti che i CFD sono solitamente negoziati fuori borsa, in altre parole, non sulle borse regolamentate dal governo, e sono attualmente proibiti in alcuni paesi.

A causa dei costi di regolamentazione, molti broker di CFD si astengono dall’operare negli Stati Uniti. Un CFD rappresenta un contratto tra un trader e una società di broker, che permette al trader di trarre vantaggio dal movimento dei prezzi Bitcoin senza la necessità di possedere o acquistare la valuta digitale stessa, come riportato su https://www.bitcoingo.it. Con tali strumenti i trader sono in grado di speculare e guadagnare dalla differenza tra il loro prezzo di entrata e quello di uscita senza la necessità di essere consapevoli di come acquistare e conservare i Bitcoin in modo sicuro.

I CFD sollevano inoltre i trader dalla necessità di affrontare le questioni di sicurezza associate ai Bitcoin, come l’impostazione e la crittografia di un portafoglio, il download di un back-up, tra le altre cose. Si può pensare ad un CFD come ad un accordo tra le due parti, che simula una situazione come se il trader avesse in mano il bene reale (Bitcoin). Ci sono molte piattaforme broker CFD che offrono agli utenti la possibilità di acquistare bitcoin, tra cui troviamo: eToro, plus 500 o XTB.

Come funzionano Bitcoin e Blockchain

La blockchain è una struttura dati il cui nome significa letteralmente catena di blocchi. Si tratta di un registro digitale dove ogni blocco corrisponde a una pagina, ognuna delle quali viene disposta in ordine cronologico. L’uso della crittografia è fondamentale per assicurare l’integrità del registro. Infatti la blockchain aumenta di dimensioni nel corso del tempo, tuttavia i dati registrati non possono essere eliminati oppure modificati perché altrimenti l’intera struttura viene invalidata.

Per le sue caratteristiche viene considerata un database distribuito o una banca dati e l’aggiunta di un nuovo blocco avviene seguendo un protocollo condiviso. Infatti la gestione della blockchain è demandata a una rete di nodi, che ne possiedono una copia privata. Di conseguenza, ogni volta che si inserisce un nuovo blocco (sempre cronologicamente successivo a quelli già esistenti) ogni nodo esegue l’aggiornamento della propria copia privata.

Come Comprare Bitcoin, Guida all’Acquisto dei Bitcoin in Modo Sicuro

I Bitcoin sono delle criptovalute molto in voga negli ultimi tempi, e particolarmente utilizzati da coloro che fanno del Trading sulle piattaforme di CFD. Nello specifico si tratta di una valuta decentralizzata che consente transazioni tra due parti senza alcuna interferenza governativa o di terzi. Le forze della domanda e dell’offerta determinano il prezzo del Bitcoin sulle borse, e questo strumento finanziario sta oggi guadagnando popolarità tra i commercianti grazie alla sua natura volatile. 

I nuovi Bitcoin vengono creati con degli algoritmi altamente intensivi che limitano il tasso di accesso al mercato, mentre la domanda è influenzata da vari fattori come ad esempio la fiducia nel sistema bancario centrale, l’adozione da parte dei commercianti di strategie vincenti e la percezione di Bitcoin come riserva di valore. 

Inoltre va sottolineato che dato che c’è una fornitura fissa, il Bitcoin è quotato contro tutte le principali valute, ma le coppie di Exchange più popolari sono il BTC-USD e il BTC-CNY, che rappresentano rispettivamente i tassi del dollaro USA e dell’emergente Yuan cinese. La maggior parte degli scambi utilizza quindi queste tariffe. 

L’acquisto di Bitcoin sugli Exchange 

Prima di addentrarci a fondo nell’argomento e farti capire come comprare Bitcoin con il suddetto sistema di Exchange di una coppia di valute, è importante aggiungere che sul mercato esiste un numero limitato di Bitcoin disponibili e che vengono negoziati su una rete peer-to-peer, in cui ogni transazione viene registrata in un libro mastro pubblico.

Altroconsumo Finanza: Cos’è la Rivista, Costo dell’Abbonamento, Perchè Sottoscriverlo

Altroconsumo Finanza è una rivista disponibile sia in cartaceo che in digitale realizzata dall’associazione italiana che difende i diritti dei consumatori e riunisce oltre 400mila persone con servizi di consulenza dedicati.

Che cos’è la rivista Altroconsumo Finanza: obiettivi e informazioni 

Il giornale si compone di articoli, analisi, suggerimenti su tematiche finanziarie che aiutano a creare la propria strategie di investimento. Approfondimenti interessanti e spunti notevoli firmati da esperti del settore. Altroconsumo ha un prezzo di abbonamento pari a 24.60 euro, molto spesso però vengono realizzati sconti speciali per i nuovi abbonati, fino al 50% di sconto.

Moneyfarm: Come Investire Online oggi con Moneyfarm, come Funziona, Rendimenti e Vantaggi

Se hai intenzione di investire nel mercato finanziario ma non ti senti pronto a farlo in maniera diretta oppure non vuoi dedicare molto tempo ai tuoi investimenti, potrebbe essere molto vantaggioso utilizzare una piattaforma di consulenza. Grazie ad essa sarà possibile effettuare degli investimenti che determinano un certo rendimento senza dover approfondire un particolare prodotto finanziario o conoscere in maniera approfondita l’andamento del mercato. Tra le più diffuse in Italia, e che hanno suscitato interesse da parte degli investitori, vi è la piattaforma Moneyfarm. Negli ultimi anni i clienti sono aumentati in maniera esponenziale con opinioni e recensioni sul suo utilizzo positive. Ma che cos’è Moneyfarm? Come è possibile investire online attraverso la piattaforma?

Come funziona l’investimento online con Moneyfarm

Moneyfarm ha un cuore completamento italiano. Nasce nel 2011 dall’idea di Giovanni Daprà e Paolo Galvani. È una società di consulenza finanziaria indipendente. Ciò significa che il compito principale di questa piattaforma è quella di fornire servizi di intermediazione tra il cliente e il mercato. Inoltre è indipendente dato che non è collegata a nessuna banca e a nessuna istituzione statale. Grazie a queste caratteristiche potrai essere sicuro che i tuoi interessi saranno tutelati.

Cosa sono i Segnali di Trading e perchè sono importanti se fai Trading Online

I segnali di trading sono degli strumenti che hanno la funzione di aiutare il trader durante la sua attività. Le informazioni fornite da tali segnali sono l’andamento di un determinato trand (che può essere positivo o negativo), l’asset da adottare e il momento perfetto per investire. I segnali di trading vengono forniti da aziende che hanno come operatori dei trader molto esperti o addirittura gruppi di trader. Tali operatori studiano costantemente il mercato e si informano riguardo qualsiasi notizia che potrebbe causare la variazione di un trend.

Una volta completati gli studi i trader professionisti inviano al cliente (generalmente meno esperto) un segnale. I segnali di trading, soprattutto in passato, venivano mandati mediante sms o mail. Attualmente la maggior parte delle aziende che si occupano fare trading online obbligano l’utente a scaricare la app che verrà poi utilizzata per la ricezione degli avvisi.

Bitcoin e Goldman Sachs, il Punto della Situazione

Sicuramente hai sentito già parlare della criptovaluta denominata BITCOIN.  Il Bitcoin o bitcoin, a seconda se si riferisce alla tecnologia in rete o in senso di valuta, è stata fondata nel 2009 da Sathoschi Nakamoto, persona della quale non si conosce la vera identità. Il bitcoin è una moneta virtuale che evita legami con le banche poiché transita esclusivamente attraverso la tecnologia di rete denominata peer-to-peer. In pratica le transazioni avvengono con lo stesso meccanismo del trasferimento di dati come file musica, video o foto e la moneta viene depositata in un portafoglio elettronico nel quale si può avere accesso da qualsiasi dispositivo fisso o mobile (pc, tablet, smartphone, ecc.), con una semplice connessione Internet.

La caratteristica fondamentale del bitcoin è che il suo valore non è fisso ma varia a seconda del tasso di cambio, infatti possiamo notare che il 27 novembre del 2013 raggiungeva il valore di mille dollari, mentre il 17 dicembre 2017 arrivò al valore di ventimila dollari. Per quanto concerne la tecnologia legata al bitcoin, è previsto un software open source, programmato dallo stesso inventore, il quale attraverso un protocollo informatico permette la comunicazione peer-to-peer e quindi di effettuare le transazioni desiderate. Tali software vengono utilizzati anche da ATM (bancomat bitcoin) capaci di convertire qualsiasi valuta in bitcoin.