La carta Revolut Italia è un prodotto dalle funzionalità innovative che arriva nel nostro Paese dopo che ha ricevuto adesioni molto positive nel Regno Unito. Basta considerare che in soli 3 anni ha raccolto oltre 2 milioni di clienti, con 340 milioni di finanziamenti e con più di 3 miliardi di transazioni mensili. Numeri importanti che hanno confermato l’idea del suo creatore, Nikolay Storonsky il quale voleva offrire una carta smart con tutte le potenzialità di un prodotto fintech. Revolult è infatti una tessera virtuale presente sullo smartphone, ma con le funzionalità di una carta di credito e di un conto corrente ordinario, data la presenza di un IBAN Inglese.
Come richiedere e attivare la carta smart
Creare un prodotto che rispondesse all’evoluzione dei sistemi finanziari odierni ha portato a ideare un prodotto molto funzionale e semplice anche nel richiederlo. La Revolut nasce come carta virtuale e quindi non è possibile eseguire la procedura da un computer, ma sarà necessario scaricare l’app sul proprio telefonino e iniziare la procedura di registrazione. Per completarla verranno richiesti i documenti del richiedente, il codice fiscale e un’autenticazione che avviene attraverso una foto.
Una volta completati i form, riceverete un’email di conferma con l’IBAN di riferimento già attivo. Non dovrete fare altro che entrare sul vostro account immettendo il nome utente e la password scelti per poter iniziare ad operare con la carta Revolut. Nell’app sarà presente quella virtuale, già attiva, ma potrete fare richiesta anche della versione materiale che verrà spedita dopo pochi giorni al vostro indirizzo.
Quali sono le operazioni che puoi eseguire con la carta
La carta Revolut combina le funzionalità di una carta di credito prepagata con quelle di un conto corrente, data la presenza di un IBAN. Grazie al connubio di questi due elementi, può essere impiegata come un conto corrente normale, ricevendo accrediti, effettuando bonifici oppure pagando bollettini direttamente online. Inoltre la carta permette di effettuare in completa sicurezza acquisti online, prelievi presso gli sportelli ATM come un normale bancomat, oppure operazioni presso i pos degli esercenti. Infine una delle sue particolarità è quella di prevedere un cambio di valuta diretto, che permette quindi di utilizzare qualunque tipologia di moneta presente sulla carta per effettuare un pagamento, anche le criptomonete.
L’impiego della carta Revolut Italia: costi e limiti
Al momento della sottoscrizione si avrà l’opportunità di selezionare tre tipologie di carta: Revolut Standard, Revolut Premium e la Metal.
La versione standard prevede un canone mensile che è pari a zero, e un costo di 6 € per la spedizione della versione cartacea. I bonifici sono gratuiti in ben 29 differenti valute inoltre sono possibili prelievi senza commissione per un massimo di importo pari a 200 € mensili.
Nel caso invece del modello Premium, la carta non prevede nessun costo di attivazione, ma un pagamento mensile di 7,99 €. La spedizione della carta reale è completamente gratuita così come le eventuali ricariche e i bonifici. I prelievi presso gli sportelli bancomat sono privi di commissione se non si superano i 400 € mensili. Inoltre rispetto al modello standard prevede un’assicurazione medica nel caso di viaggi, e anche una aggiuntiva per la perdita di bagagli oppure per ritardi o la cancellazione dei voli. Infine è presente anche un servizio dedicato di assistenza.
Da poco è stata introdotta anche una versione Metal che ha un costo di 13,99 € al mese. Le caratteristiche sono molto simili a quelle della Premium, con un’unica differenza che riguarda le commissioni ai prelievi che sono gratuite se non si supera la somma di 600 €. In aggiunta oltre alle assicurazioni si ha la possibilità di guadagnare spendendo, grazie al cashback su qualunque spesa effettuata nelle 29 valute.
Le carte non hanno limiti di prelievo, oppure di versamenti.
La tecnologia smart
La Revolut è un prodotto fintech e per questo è completamente virtuale. Per utilizzarla quindi sarà necessario scaricare l’app che è compatibile per i sistemi Android e IOS e introdurre i propri dati. L’applicazione permette di gestire qualunque tipologia di attività, inoltre prevede la possibilità di effettuare i pagamenti direttamente con il telefono presso gli esercenti abilitati.
Come verificare il saldo
Il saldo è un fattore importantissimo in modo da poter utilizzare la carta Revolut in ogni momento. Infatti come carta di debito la sua funzionalità è strettamente connessa al denaro presente su di essa. Ricaricarla è semplice, dato che sarà possibile effettuare un bonifico da un altro conto corrente oppure un versamento diretto da un’altra carta di credito Revolut.
Inoltre è ammessa la ricarica anche da carte di credito o di debito che siano abilitate ai pagamenti online e abbiano un codice PAN di almeno 16 cifre. Per controllare se un pagamento o una ricarica è avvenuta, non dovrete fare altro che accedere all’app e sulla schermata principale potrete verificare il saldo in tempo reale e tutti gli ultimi movimenti.
Conclusioni
La carta Revolut è un prodotto molto utile per chiunque decide di avere una carta smart, con delle funzionalità simili a quelle di un conto corrente, ma con la possibilità di gestire valute differenti. È molto adatta a chi ama viaggiare, grazie alla gestione delle differenti monete e alla presenza delle assicurazioni previste per i modelli Premium e Metal. Inoltre può essere considerato un ottimo prodotto per il rapporto costi-servizi, dato che non prevede limiti di impiego e gran parte delle operazioni sono completamente gratuite.