Carta Hype: Come Funziona, Costi e Limiti, Opinioni e Recensioni della Carta di Credito Hype

Hype è la nuova carta prepagata di Banca Sella, proposta sia in formato cartaceo che elettronico, che funziona comodamente attraverso un’app da installare sul tuo smartphone e ti permette di inviare o ricevere denaro entro il limite di 500 euro al giorno. Con Hype potrai fare i tuoi acquisti, ricaricare il tuo credito telefonico e prelevare in ogni sportello in maniera assolutamente veloce e gratuita.

Requisiti e modalità per richiedere e registrarsi su Hype

Per ottenere Hype bisogna aver compiuto almeno dodici anni (quindi puoi richiederla anche se sei minorenne) e avere la residenza in Italia. La procedura di richiesta è molto semplice e intuitiva: cliccando sul sito dedicato, potrai registrare i tuoi dati personali, inserire la foto di un tuo documento d’identità e scattare un selfie con quest’ultimo in modo tale da poter ultimare la procedura di identificazione. Una mail di avvenuta registrazione ti rimanderà ad un link in cui impostare la password per poter cominciare ad utilizzare l’app.

Funzionamento e peculiarità della carta prepagata

L’applicazione appena installata ti consente di effettuare acquisti in rete, ma anche di pagare negli esercizi commerciali accostando semplicemente il tuo smartphone al POS, senza bisogno di digitare il PIN (sistema contactless). Chi invece è refrattario alla tecnologia può richiedere la carta fisica da utilizzare per i propri prelievi oppure per gli acquisti nei negozi tradizionali.

Quest’ultima può essere richiesta sia in fase di registrazione che in un momento successivo, accedendo all’apposita sezione dedicata. Nel giro di sole 48 ore l’utente riceverà la carta direttamente a casa. Inoltre, Hype permette di pensare più serenamente alle spese ingenti attraverso un sistema che ottimizza la liquidità accantonando quotidianamente un importo fino al raggiungimento della somma necessaria entro la scadenza impostata dall’utente.

Tipologie, Costi e Limiti della Carta di Banca Sella

La carta Hype non prevede costi di attivazione, spedizione e disattivazione. Anche l’eventuale estinzione del conto a cui è associata tramite iban non produce oneri a carico dell’utente. Tuttavia il cliente può scegliere fra due diverse opzioni che presentano caratteristiche differenti. Il piano Smart, ad esempio, è gratuito ma prevede un importo massimo ricaricabile nell’arco dell’anno di € 2.500 contro il plafond da € 50.000 annuo insito, invece, nel piano Plus avente un costo di 1 € al mese. Ancora, il primo prevede un limite di prelievo giornaliero presso gli sportelli automatici (ATM) di € 250 mentre il secondo permette di prelevare fino a € 1.000

La sicurezza e la comodità nell’utilizzo di Hype: le opinioni

In un’era digitale come quella attuale, la carta prepagata è diventata oramai uno strumento imprescindibile per velocizzare gli acquisti e gestire i propri risparmi. La carta Hype può vantare un largo bacino di utenza grazie alla comodità nel suo utilizzo e alla celerità nella sua attivazione, che avviene senza lungaggini o intoppi di sorta. Un altro aspetto da non trascurare è la sua compatibilità con Apple Pay, caratteristica particolarmente gradita ai possessori di iPhone. Infatti, l’abbinamento della carta al sistema di pagamento di Apple permette l’avvio della transazione con un semplice clic, senza più dover tirar fuori le carte dal portafoglio. Virtuale o fisica che sia, la carta Hype è assolutamente sicura perchè emessa da un solido istituto bancario.

Inoltre, è possibile inibire l’utilizzo a terzi inserendo un blocco o disattivando determinate funzioni, come ad esempio i prelievi. Molto utile è anche il sistema di alert che prevede l’invio di un sms al sostenimento di una spesa. La semplificazione digitale è quindi alla base di questa nuova carta- conto e il suo slogan “Money is just a tool” sembra proprio calzare a pennello.

Leave a Reply