Bonifico Internazionale: Come fare un Pagamento ed inviare Denaro verso un Conto in un’Altra Nazione

Se devi inviare del denaro ad un altro soggetto che ha un conto corrente, il mezzo principale utilizzato a questo fine è il bonifico. Tale strumento è tra i più pratici dato che permette in pochissimo tempo di poter trasferire fondi, non solo su un conto corrente in Italia, ma anche in tutto il mondo attraverso il bonifico internazionale.

Grazie alle nuove tecnologie è possibile effettuarlo in pochissimo tempo non solo all’interno del circuito SEPA, ma anche su un altro conto corrente presente in una nazione che sia al di fuori della comunità Europea e con valuta differente dall’euro. Ma che cos’è un bonifico internazionale? Come lo puoi fare? Quali sono i mezzi per trasferire denaro su un conto corrente in un’altra nazione? Di seguito andremo ad analizzare i vari aspetti.

Bonifico internazionale

Il bonifico internazionale, fino a pochi anni, fa veniva considerato un bonifico effettuato su un conto che era transfrontaliero. Con tale termine si consideravano il caso in cui il beneficiario del tuo pagamento aveva una banca al di fuori dell’Italia. Questa tipologia di operazione ti obbligava a un costo aggiuntivo elevato e a dei tempi di accredito maggiori. Con l’introduzione del circuito SEPA, ovvero il Single Euro Payments Area, il termine bonifico internazionale o estero ha acquisito una valenza differente. Infatti l’area unica dei pagamenti Europea prevede la possibilità di effettuare un bonifico definito SEPA con costi e accredito che sono identici a quelli di un trasferimento di fondi sul territorio nazionale.

Quindi quando si parla di bonifico internazionale devi far riferimento a un’operazione di spostamento di denaro che effettui al di fuori di tale circuito e in valuta che non è l’euro.

Il codice SWIFT e BIC

Rispetto a un bonifico effettuato in Italia o nell’area SEPA, al momento della compilazione del modulo online oppure in banca del bonifico internazionale, sarà necessario inserire non solo codice IBAN di 27 cifre, ma anche il codice SWIFT e BIC. Il Worldwide Interbank Financial Telecomunication è composto da 8 a 11 caratteri e corrisponde a un codice identificativo della banca secondo gli standard internazionali.

Come si effettua un bonifico internazionale

Ma come si effettua un trasferimento di denaro su un altro conto corrente in un’altra nazione? I mezzi sono differenti. La prima metodologia diretta e anche per certi aspetti economica, è quella di operare con un bonifico direttamente attraverso il sistema di internet banking attivato presso la tua banca. Prima però di procedere, devi considerare che non tutti gli istituti di credito permettono questa tipologia di operazione. Per questo se apri un conto e hai necessità di effettuare dei bonifici internazionali, verifica sempre che ciò sia nel tuo pacchetto contrattuale.

Una volta che accedi nell’area riservata, vai alla sezione pagamenti-bonifici. Le diciture sono differenti dato che potrai effettuare un bonifico extra-SEPA oppure, estero o internazionale. La procedura è identica a quella di uno ordinario. Devi però, oltre all’IBAN, introdurre il codice SWIFT o BIC, che ti è stato inviato dal beneficiario.

Se non hai la possibilità di eseguire il bonifico online, basta recarsi presso lo sportello bancario per poterlo eseguire. In questo caso dovrai compilare la distinta che è presente negli appositi schedari, immettendo i dati del beneficiario e ovviamente il codice SWIFT e BIC. Una volta che ti rechi dall’operatore, dovrai specificare se effettui il pagamento per cassa oppure con accredito sul conto corrente. Nel primo caso dovrai pagare in contanti con una commissione maggiore. Nel secondo, è importante indicare il numero di conto sulla distinta;

Altro sistema è quello di utilizzare gli operatori di Money Transfert, ovvero società specializzate in questa particolare tipologie di operazione e che prevedono la possibilità di effettuare trasferimenti di denaro in valute differenti in un’altra nazione. La procedura è molto simile a quella di un bonifico, con un rilascio di un codice alfanumerico come ricevuta e i tempi sono rapidi. Ma prevede delle inconvenienza. Infatti per effettuare queste operazioni sarà necessario recarsi allo sportello e inoltre è prevista come unica forma di pagamento i contanti.

Infine altro sistema è quello di recarsi presso la posta ed eseguire un vaglia postale per inviare denaro all’estero. Poste Italiane sfrutta il servizio messo a disposizione dalla società MoneyGram.

Leave a Reply