BlackRock offrirà trading di criptovalute

La società multinazionale di gestione degli investimenti con sede a New York BlackRock è in procinto di introdurre un servizio di trading di criptovalute, secondo un rapporto di CoinDesk che cita fonti che hanno familiarità con la questione.

Secondo quanto riferito, i clienti istituzionali saranno in grado di scambiare risorse digitali tramite la piattaforma Aladdin di punta di Blackrock, che è responsabile della gestione di asset per un valore di trilioni di dollari. L’anno scorso, uno degli annunci di lavoro della società ha indicato che stava lavorando a una strategia blockchain per il suo software di gestione del portafoglio estremamente potente.

I migliori siti dove visualizzare prezzi, quotazioni e andamento delle Criptovalute in tempo reale

Il mondo delle criptovalute è in forte espansione da molto tempo e, proprio per questo motivo, attira l’interesse di sempre più persone che decidono di investire nel mercato. Spesso, però, prima di prendere la decisione di spendere i propri soldi, gli utenti più cauti vogliono farsi un’idea di come funzioni effettivamente l’andamento delle criptovalute, in modo da riuscire a maneggiare al meglio la raccolta d’informazioni e arrivare quindi preparati al momento in cui si dovranno gestire dei veri soldi. Essere un po’ più cauti non è mai una brutta idea e, fortunatamente, esistono molti strumenti che consentono di dare un’occhiata all’andamento delle criptovalute nel tempo, consentendo di visionare grafici che seguono le variazioni di valore e permettono di farsi un’idea in merito al funzionamento abituale del mercato.

Produzione Snella: Cos’è, Come si Gestisce, Cenni Storici

Negli ultimi anni il concetto di produzione snella ha avuto una forte diffusione nel mondo occidentale. Si tratta essenzialmente di una metodologia utilizzata dalle aziende per migliorare le proprie prestazioni. In seguito vedremo nello specifico in cosa consiste e come si applica.

Produzione snella: cos’è?

Per produzione snella (in inglese lean production) si intende un sistema di gestione che ha come scopo principale la riduzione al minimo degli sprechi. Rappresenta dunque non solo un innovativo modello di produzione ma una nuova filosofia di produzione che va a trasformare il concetto di ottimizzazione delle risorse.

Cenni storici

Fu John Krafick a coniare il termine produzione snella in un articolo del 1988. Successivamente, nel libro La macchina che ha cambiato il mondo scritto dagli studiosi James P. Womack, Daniel Ross e Daniel T. Jones, furono analizzate nel dettaglio le prestazioni dell’azienda automobilistica giapponese Toyota, la cui produzione era basata appunto sul sistema della lean production. Gli studiosi misero in evidenza i grandi risultati ottenuti dall’azienda e da quel momento il modello produttivo basato sulla produzione snella iniziò a diffondersi in tutto il mondo occidentale, andando a sostituire il concetto di produzione di massa fordista dominante per gran parte del secolo scorso.

Come si gestisce e quali sono i vantaggi

La produzione snella si basa essenzialmente su cinque principi fondamentali, sui cui si fonda anche la Lean Six Sigma. Il primo è la definizione del valore da parte del cliente, ovvero cosa quest’ultimo è disposto a pagare effettivamente. Dopodiché vi è l’identificazione del complesso di azioni necessarie per la realizzazione di un prodotto o di un servizio e quindi l’identificazione del flusso di valore.

Come cambiano i Mutui ai tempi del Covid

Nel mercato del credito la rapida evoluzione dei contesti, delle condizioni applicate ai mutui e delle richieste da parte dei contraenti, hanno determinato un incostante e differente richiesta di mercato, che ha trovato risposte già dettate da organismi autoritari, ciò ha avuto e sta avendo conseguenze di “sfogo” che ritroviamo in maniera pragmatica nei trend di richiesta per le surroghe dei mutui già contratti, come riporta mutuoprimacasaonline.it. Analizziamo gli andamenti dell’anno corrente, gli impatti sul mercato creditizio nell’economia reale da lato della domanda e dell’offerta.

Come ormai da tempo abbiamo avuto modo di notare, numerosi sono i cambiamenti che questa pandemia ha portato nelle nostre vite. Il mercato del credito è stato fortemente influenzato, soprattutto per via delle decisioni di politica economica, divenute necessarie data la situazione di crisi. Tali decisioni, attuate dagli organismi comunitari e nazionali hanno influenzato sul versante dell’offerta le condizioni di accesso al credito, mentre dal lato della domanda, il cambio dei comportamenti da parte dei contraenti, la paura e l’incertezza verso il futuro, hanno portato nelle prime fasi della pandemia ad una contrazione del mercato creditizio, per poi tornare ad espandersi e a crescere incessantemente per settimane intere, in seguito a procedure mirate ad agevolare l’accesso al credito a condizioni agevolate.

Come Acquistare Bitcoin sui Broker CFD

Se si preferisce commerciare Bitcoin senza utilizzare la valuta digitale stessa, ma con mezzi esclusivamente liberi (valuta convenzionale), è possibile farlo con l’aiuto di strumenti artificiali (derivati) noti come contratti per differenza (CFD). Si noti che i CFD sono solitamente negoziati fuori borsa, in altre parole, non sulle borse regolamentate dal governo, e sono attualmente proibiti in alcuni paesi.

A causa dei costi di regolamentazione, molti broker di CFD si astengono dall’operare negli Stati Uniti. Un CFD rappresenta un contratto tra un trader e una società di broker, che permette al trader di trarre vantaggio dal movimento dei prezzi Bitcoin senza la necessità di possedere o acquistare la valuta digitale stessa, come riportato su https://www.bitcoingo.it. Con tali strumenti i trader sono in grado di speculare e guadagnare dalla differenza tra il loro prezzo di entrata e quello di uscita senza la necessità di essere consapevoli di come acquistare e conservare i Bitcoin in modo sicuro.

I CFD sollevano inoltre i trader dalla necessità di affrontare le questioni di sicurezza associate ai Bitcoin, come l’impostazione e la crittografia di un portafoglio, il download di un back-up, tra le altre cose. Si può pensare ad un CFD come ad un accordo tra le due parti, che simula una situazione come se il trader avesse in mano il bene reale (Bitcoin). Ci sono molte piattaforme broker CFD che offrono agli utenti la possibilità di acquistare bitcoin, tra cui troviamo: eToro, plus 500 o XTB.

Richiesta PIN INPS: Cos’è e Come si Fa

Il PIN che viene rilasciato dall’INPS è un codice personale che permette di accedere a tutti i servizi online comodamente da casa. Entrando nei propri archivi c’è tutta la storia pregressa dei contributi, delle pensioni, delle richieste e dei sussidi ed è inoltre possibile presentare domanda diretta ai benefici senza l’intercessione dei CAF.

Come Trasferire Soldi e Denaro all’Estero Legalmente

Chiunque si sia trovato nella necessità di trasferire soldi all’estero, si è probabilmente imbattuto in 3 problemi principali: il tempo di trasferimento, il costo dell’operazione, la complessità della transazione. Proprio per questo motivo abbiamo voluto cercare di condividere con tutti i nostri lettori alcuni semplici spunti per poter trasferire soldi all’estero in modo più semplice e conveniente. Scopriamoli insieme.

Carte di Debito per pagamenti all’Estero, i vantaggi di utilizzare Transferwise o Revolut

Se viaggi spesso, per lavoro o per passione, avere uno strumento finanziario come una carta di debito pratico e semplice da utilizzare per i pagamenti all’estero, può essere una valida soluzione al fine di semplificare qualunque tua attività economica. Transferwise e Revolut sono due carte di debito innovative, con caratteristiche che le rendono delle realtà indispensabili se sei spesso lontano da casa o dal tuo ufficio. Ma quali sono i vantaggi che otterrai utilizzandole? E in particolare quale dei due sistemi è più adatto alle tue esigenze?

Transferwise e Revolut: le caratteristiche a confronto

Transferwise e Revolut sono degli strumenti finanziari nati da un presupposto molto simile: quella di permetterti di effettuare pagamenti e gli acquisti in valute differenti. Ti potrebbero sembrare prodotti identici, ma in realtà le loro funzionalità sono molto differenti e le puoi scorpire sul sito di recensioni specializzato https://www.cartedicreditoprepagate.it. Infatti, Revolut si sviluppa principalmente come una carta prepagata smart, concentrando le caratteristiche dei nuovi prodotti Fintech e semplificando i pagamenti all’estero grazie alla possibilità di impiegare differenti valute.

Carta Estera
Carta Estera

Nel caso di Transferwise nasce principalmente come piattaforma online ideata al fine di permettere i trasferimenti di denaro in diverse valute, in modo semplice, diretto, intuitivo e soprattutto economico. Solo successivamente è stata introdotta anche una tessera di debito che permettesse di eseguire anche i pagamenti in valute differenti.
Ambedue le carte sono Mastercard e inoltre prevedono un’apertura del conto direttamente online con una procedura che richiede solo pochi minuti.

Carta Verde American Express: la Recensione

La carta Verde American Express è una carta di credito collegata a un conto corrente, ciò significa che si otterrà un accredito entro il fine del mese e che i soldi saranno direttamente addebitati sul proprio estratto conto bancario. L’emittente è uno dei più grandi circuiti di tessere come American Express, accettata in gran parte del mondo grazie all’affidabilità e alla sicurezza dei pagamenti. Di seguito andremo a descrivere quali sono le sue caratteristiche e i vantaggi di questo strumento per la propria gestione finanziaria.

Blu American Express, la Carta con CashBack: Come Funziona, Costi, Vantaggi e come Fare Richiesta

La carta di credito Blu American Express rappresenta uno strumento molto flessibile per poter effettuare acquisti, i quali potranno essere rimborsati anche in modalità rateale partendo da un addebito minimo di € 40,00 mensili. Le possibilità di rimborso con questo strumento sono molto flessibili potendo variare la quota minima di spesa mensile, pagare l’intero importo a saldo o una percentuale dello stesso. Assicura inoltre la possibiltà di ottenere un fido fino all’importo di € 5000,00 che potranno essere utilizzati per far fronte a spese di qualsiasi genere. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questa carta di credito.